Fabio Nigro

Fabio Nigro

fabionigro73@gmail.com

Bio

Ciao, sono Fabio provengo da Napoli, ma vivo da quasi dieci anni, oramai, a Berlino. Le mie mille passioni e il mio peregrinare mi hanno fatto approdare in uno dei luoghi dove si concentra la maggiora parte della nostra Storia recente. Adoro questa città così cosmopolita e in cui la Storia contemporanea è così presente. Basta passeggiare per i suoi quartieri e attorno ai suoi monumenti per ripercorrere i momenti più importanti e a volte tragici degli ultimi 200 anni. Da Federico II il grande alla Repubblica di Weimar, dal Nazismo al Muro di Berlino questa città è stata la protagonista nel bene e nel male degli ultimi due secoli e continua ancora oggi ad attrarre milioni di turisti e giovani. Ben attenta al suo passato, ma proiettata come una freccia verso il futuro, la capitale tedesca è oggi, a mio parere, una delle città più interessanti d'Europa da visitare. Con il mio lavoro di guida adoro farla scoprire ai turisti, perchè Berlino più di tutte le altre capitali è una città che va raccontata e spiegata per essere capita


Le mie tante passioni mi hanno permesso di fare sempre tante esperienze diverse, fondendosi perfettamente nei luoghi da me visitati o vissuti. La mia laurea in Scienze Naturali mi ha aperto la strada all'arrampicata sportiva, alla apeleologia e all'escursionismo. Questi sport mi hanno spinto a viaggiare in luoghi remoti tutti documentati da un'altra mia grande passione, la fotografia, sia classica che tridimensionale, sia all'aperto che in grotta. La passione per la lettura e gli innumerevoli libri di storia letti mi hanno fatto scoprire e amare Berlino dove l'interesse per il passato è completamente appagato dagli incredibili trascorsi di questa città. E ancora, la passione per la cucina, l'entomologia, i giochi da tavolo e tanto altro mi rendono un uomo estremamente curioso e attento a tutto ciò che mi circonda.

I Viaggi Digitali

Prossimamente

Le Recensioni lasciate a Fabio Nigro

FB

FABRIZIO

BELLISSIMA CITTA' BERLINO DA VISITARE DAL VIVO.

FR

Francesca

Meraviglioso grazie

RB

Roberto

viaggio interessante,a volte toccante nel richiamare episodi dolorosi della guerra fredda e vicende familiari e sociali ad essa connesse,brava la guida

AC

Alfredo

Grandissima guida